2 LP – UK – 1994 – HOLLYWOOD BASIC – HD 76546-1 – EX = / VG +
FOR PROMOTIONAL USE ONLY NOT FOR SALE
Stampa UK Promo Unofficial in Doppio Lp – Vinili in buonissime condizioni con un segno superficiale sulla prima traccia del lato A e un altro sull’ultima del lato D, ascolto ottimo – Copertina in buone condizioni che deve aver preso umidità’, ma in pratica e’ una copertina bianca con uno sticker
Organized Konfusion
“Stress: The Extinction Agenda” degli Organized Konfusion, uscito nel 1994, è un album che ha avuto un impatto fondamentale sulla scena hip hop degli anni ’90, rivelandosi come uno dei dischi più innovativi e concettuali del periodo. Il duo formato da Pharoahe Monch e Prince Po ha creato un’opera che mescola liriche estremamente sofisticate con beat spigolosi e inquietanti, facendo di Stress: The Extinction Agenda un album che rimane una pietra miliare nel rap underground.La produzione di “Stress: The Extinction Agenda” è oscura e sperimentale, caratterizzata da beat complessi e distorti che si adattano perfettamente ai temi crudi e intellettuali dell’album. Il sound è più cupo e introspettivo rispetto ad altri lavori rap del periodo, con una notevole attenzione ai dettagli e alle sfumature sonore. La produzione non è mai convenzionale, ma sempre ricca di atmosfere dense, talvolta claustrofobiche, che si adattano bene ai temi di stress, ansia e lotta interiore che i due rapper trattano nei testi.In particolare, il lavoro di Prince Po e Pharoahe Monch (rispettivamente nei ruoli di rapper e produttore) si distingue per l’uso di campioni dissonanti e loop complessi che creano un’atmosfera immersiva e a tratti inquietante. I beat sono più sperimentali e meno orecchiabili rispetto a quelli di altri artisti mainstream, ma questa audacia sonora ha contribuito al fascino e alla longevità dell’album.
A1 Intro 1:58
A2 Stress 4:00
A3 Extinction Agenda 3:56
B1 Thirteen 3:52
B2 Black Sunday 3:15
B3 Drop Bombs 1:30
B4 Bring It On 3:14
C1 Why 4:07
C2 Let’s Organize 4:18
C3 3-2-1 3:22
D1 Keep It Koming 3:56
D2 Stray Bullet 3:42
D3 Maintain 4:18