2 LP – UK – 2002 – NINJA TUNE – zen 64 – INNER SLEEVE – EX / VG

 

1° Stampa UK del 2002 in Doppio Vinile – I Vinili sono in ottime condizioni, ascolto ottimo – Copertina in buono stato con usura ui bordi ed angoli e piccolo sticker del prezzo – Copia completa di entrambe le inner sleeve, quella del secondo disco ha delle pieghe (vedi foto)

 

The Herbaliser

 

“Something Wicked This Way Comes” dei The Herbaliser, uscito nel 2002, è un album che mescola il meglio del jazz, dell’hip hop e della musica elettronica, portando avanti l’approccio innovativo della band britannica. The Herbaliser, conosciuti per la loro capacità di fondere questi generi con un tocco distintivo, creano con questo disco un’atmosfera cinematografica e densa, capace di trasportare l’ascoltatore in un viaggio sonoro variegato, ma sempre coeso.La produzione di “Something Wicked This Way Comes” è un perfetto esempio di come The Herbaliser sappia mescolare l’elettronica con suoni più tradizionali del jazz e dell’hip hop. L’album è ricco di beat densi, linee di basso che scuotono e un’abbondanza di campioni che spaziano tra il funky, il soul e il jazz. Ogni traccia è costruita con una cura meticolosa per i dettagli sonori, creando un paesaggio sonoro che sembra muoversi tra la modernità dell’elettronica e il calore della musica analogica.L’atmosfera del disco è in gran parte ispirata al jazz degli anni ’60 e ’70, con sfumature che vanno dalla musica da film noir al trip-hop. Ma non è mai statico o retro, anzi, il gruppo riesce a rendere tutto molto fresco e contemporaneo. Le strutture dei brani sono piuttosto fluide, con lunghi spazi strumentali che danno il tempo a ogni pezzo di respirare, prima di entrare in una fase più ritmica e vocalizzata. In questo, l’album ricorda a volte un viaggio musicale che ha delle fermate progressive, ma mai una vera e propria destinazione finale: ogni traccia è un punto di arrivo e di partenza in sé.Il titolo dell’album, “Something Wicked This Way Comes”, evoca un senso di attesa, di suspense, come se stesse per accadere qualcosa di oscuro o misterioso. L’album gioca molto con atmosfere notturne e malinconiche, tipiche dei film noir o di un thriller psicologico. C’è una sorta di tensione costante che permea il disco, ma è anche un disco che invita al rilassamento, alla meditazione, grazie alla sua capacità di spazi in cui la musica si fa avvolgente.I temi trattati sono spesso introspectivi, con testi che riflettono su questioni esistenziali, relazioni e il lato oscuro della vita. Ma la bellezza di “Something Wicked This Way Comes” è che non è mai troppo pesante o opprimente. Il sound è più invitante che claustrofobico, e nonostante l’atmosfera densa e a tratti tesa, c’è una sorta di eleganza sofisticata che attraversa ogni brano.

 

A1 Something Wicked

A2 Verbal Animé

A3 Time 2 Build

B1 Good Girl Gone Bad

B2 The Turnaround

B3 Worldwide Connected

B4 The Hard Stuff

C1 Mr Holmes

C2 It Ain’t Nuttin’

C3 24 Carat Blag

D1 Distinguished Jamaican English

D2 Battle Of Bongo Hill

D3 Unsungsong

SOMETHING WICKED THIS WAY COMES – 2 LP
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more