LP – USA – 1959 – BLUE NOTE – BLP 4001 – MONO – VG + / VG +
1° Stampa Mono USA del 1959 con Copertina laminata sul fronte e blue and white Blue Note Records 47 West 63rd – NYC address e deep groove su entrambe le labels, senza “Inc” e senza “R” – RVG, P della Plastylite e 9M stampati nel dead wax di entrambi i lati – Sul retro Copertina l’indirizzo “47 West 63rd St., New York 23” senza “Inc” – Vinile e’ in buono stato con alcuni segni superficiali dovuti all’ascolto (Hairline) – ascolto ottimo – Copertina in buono stato con una normale usura del tempo, ha tre righe nella parte bassa
Matrix/Runout:
BN-LP-4001-A /ear/ M9 RVG
BN-LP-4001-B /ear/ M9 RVG
Sonny Rollins
Bass – Doug Watkins
Drums – Philly Joe Jones
Lacquer Cut By – RVG
Liner Notes – Joe Goldberg
Photography By [Cover Photo] – Francis Wolff
Piano – Wynton Kelly
Producer – Alfred Lion
Recorded By [Recording By] – Rudy Van Gelder
Tenor Saxophone – Sonny Rollins
“Newk’s Time” è un album che cattura Sonny Rollins in un momento di grande ispirazione e transizione. Registrato per la leggendaria Blue Note, questo disco rappresenta un esempio brillante del suo stile unico e della sua capacità di reinventare materiali apparentemente semplici con una forza espressiva travolgente.Il soprannome “Newk”, da cui prende il nome l’album, deriva dalla somiglianza di Rollins con il giocatore di baseball Don Newcombe—un dettaglio curioso che aggiunge un tocco di personalità al disco.Rollins, accompagnato da un trio ritmico di tutto rispetto (Kelly, Watkins e Philly Joe Jones), mostra una padronanza assoluta del sax tenore, alternando momenti di lirismo a frasi taglienti e dinamiche imprevedibili. Il suono è corposo, deciso, e pieno di swing.”Newk’s Time” è un disco che conferma Sonny Rollins come uno dei più grandi innovatori del jazz moderno. Nonostante la sua durata relativamente breve (circa 40 minuti), l’album è denso di idee musicali e momenti memorabili.Un classico hard bop con un’anima profondamente personale, consigliato sia a chi si avvicina per la prima volta al jazz, sia ai cultori più esigenti.
A1 Tune Up
A2 Asiatic Raes
A3 Wonderful! Wonderful!
B1 The Surrey With The Fringe On Top
B2 Blues For Philly Joe
B3 Namely You