LP – GF – UK – 1972 – CBS – S 65299 – EX – / VG +
Ristampa UK del 1976 – Vinile in ottimo stato con impercettibili segni superficiali,
ininfluenti all’ascolto, sul lato B – Ascolto ottimo – Copertina in buone condizioni con angolo
lievemente piegato
Santana
Caravanserai è il quarto album in studio dei Santana, pubblicato nel 1972, e segna una svolta
significativa nella carriera della band. Con questo disco, Carlos Santana e i suoi compagni di
band abbandonano in parte il sound latin rock più accessibile che li aveva resi celebri, per
esplorare territori più complessi e sperimentali, con un maggiore focus su jazz fusion, rock
progressivo e psichedelia. Il risultato è un album maturo e audace, che si distacca dalle
precedenti influenze pop e funk per abbracciare un suono più introspectivo e atmosferico.
Caravanserai è un’opera molto più strumentale rispetto ai precedenti lavori della band, con una
forte enfasi sull’interazione tra i membri della band e sulle lunghe improvvisazioni musicali.
Il disco è pervaso da un senso di ricerca sonora, con elementi di jazz fusion che si mescolano
con la musica latina, creando un’armonia complessa e avvolgente. L’album segna anche un
cambiamento nel lineup, con l’introduzione di nuovi membri, tra cui il percussionista José
“Chepito” Areas e il tastierista Tom Coster, che portano una nuova dimensione alle
composizioni.
Il disco include alcune tracce epiche che sono diventate dei punti di riferimento nella
discografia dei Santana, come la magistrale Song of the Wind, una composizione delicata e
atmosferica che mette in risalto il lato più melodico della band, e All the Love of the
Universe, che incarna perfettamente l’approccio jazzistico e sperimentale del gruppo.
Caravanserai è un album che invita l’ascoltatore a un viaggio meditativo, dove il ritmo latino
si fonde con soluzioni armoniche più articolate, in un gioco di improvvisazioni e scambi tra
chitarra, tastiere e percussioni.
Caravanserai è un album che ha segnato un’importante evoluzione nel sound dei Santana, un
lavoro che dimostra la loro capacità di mescolare generi diversi e di esplorare nuovi territori
musicali. Con questo disco, la band ha ampliato i suoi orizzonti e ha creato un’opera più
introspectiva, ricca di suggestioni sonore e di emozioni. Un must-have per ogni collezionista
di vinili, specialmente per chi apprezza la fusione di rock e jazz, e per chi vuole scoprire
una delle opere più audaci e affascinanti della discografia di Santana.
A1 Eternal Caravan Of Reincarnation 4:25
A2 Waves Within 3:54
A3 Look Up (To See What’s Coming Down) 2:55
A4 Just In Time To See The Sun 2:13
A5 Song Of The Wind 6:03
A6 All The Love Of The Universe 7:39
B1 Future Primitive 4:20
B2 Stone Flower 6:05
B3 La Fuente Del Ritmo 4:30
B4 Every Step Of The Way 9:06