LP – ITALIA – 1978 – ROLLING STONES RECORD – 3C 064-61016 – INNER SLEEVE – INSERT – EX – / VG +
1° Stampa Italiana del 1978 nella versione “Blue-Pink-Green-Yellow ” – Vinile in ottime condizioni con un lieve segno superficiale sul lato A (Hairlines), ascolto ottimo – Copertina in ottime condizioni, nella parte inferiore, sul retro, si nota un lieve alone di umidità’ che c’e’ anche sull’inerto interno – Copia completa di inner sleeve cartonata ed inserto
Rolling Stones
Some Girls è un album in studio del gruppo rock britannico Rolling Stones, pubblicato nel 1978; è il 14° della discografia inglese e il 16° di quella statunitense.Fu il primo album dei Rolling Stones a vedere in formazione Ronnie Wood come membro ufficiale della band, aggiungendosi ai membri fondatori Mick Jagger (voce), Keith Richards (chitarra), Bill Wyman (basso) e Charlie Watts (batteria). Wood aveva contribuito ad alcune tracce dei precedenti due dischi degli Stones, It’s Only Rock ‘n’ Roll del 1974 e Black and Blue del 1976, e si era unito al gruppo in pianta stabile a partire dal 1976.Con l’avvento del punk rock, i Rolling Stones, insieme a molti altri musicisti loro contemporanei, furono etichettati dalla stampa di settore più oltranzista e dai fan come dei “dinosauri”, vecchi artisti spremuti che non avevano più nulla da offrire e irrimediabilmente compromessi con le logiche di mercato. Mick Jagger si sentì ispirato dalle provocazioni e decise di rispondere alle critiche con dei fatti.Jagger viene riconosciuto come la forza creativa predominante dietro Some Girls, dato che Keith Richards era nel pieno della tossicodipendenza da eroina, anche se presenziò comunque a tutte le sessioni, e per questo aveva avuto anche parecchie grane con la giustizia. Nonostante la presenza di molti brani rock come When the Whip Comes Down, Lies, Respectable, gran parte del successo dell’album si deve comunque a un brano di ispirazione disco music, Miss You, che venne composto a partire da una idea di Jagger, all’epoca assiduo frequentatore dello Studio 54, famosa discoteca di New York.Per la prima volta dai tempi di Beggars Banquet (1968), i musicisti principali a suonare sul disco furono i membri della band stessa (all’epoca formata da Mick Jagger, Keith Richards, Charlie Watts, Ronnie Wood e Bill Wyman), con poche aggiunte di turnisti. Ian McLagan, ex compagno di Wood nei The Faces, suonò le tastiere, l’armonicista Sugar Blue contribuì suonando in diversi brani, come anche il sassofonista Mel Collins e Simon Kirke, che suonò le percussioni. Ian Stewart fu assente durante la maggior parte delle sedute di registrazione a causa di divergenze musicali con il gruppo.Le sessioni di registrazione in studio per Some Girls ebbero inizio nell’ottobre 1977, e terminarono nel marzo del 1978. Grazie al nuovo contratto discografico appena firmato dalla band con la EMI, gli Stones poterono registrare l’album ai Pathé Marconi Studios di Parigi, di proprietà della casa discografica. Il gruppo incise circa una cinquantina di brani, molti dei quali finiranno su loro dischi successivi come Emotional Rescue e Tattoo You. I ritocchi finali al missaggio dei brani e le varie sovraincisioni furono effettuati a New York.
A1 Miss You
A2 When The Whip Comes Down
A3 Just My Imagination (Running Away With Me)
A4 Some Girls
A5 Lies
B1 Far Away Eyes
B2 Respectable
B3 Before They Make Me Run
B4 Beast Of Burden
B5 Shattered