LP – ITALIA – 1975 – PHILIPS – 6323 040 – INNER SLEEVE – POSTER – EX / VG +

 

1° Stampa Italiana del 1975 – Vinile in ottimo stato – Copertina in buonissime condizioni con

bordi lievemente usurati (sul bordo superiore piccola abrasione di circa 2cm.) – Copia con inner sleeve con testi e con poster inclusi

 

Roberto Vecchioni

 

Ipertensione, pubblicato nel 1975, è il quarto album in studio di Roberto Vecchioni e segna un

ulteriore passo avanti nella maturazione del cantautore sia a livello musicale che lirico.

Questo disco rappresenta uno dei primi lavori in cui Vecchioni affronta in maniera più diretta

e critica temi politici e sociali, integrando la sua poetica personale con riflessioni più

ampie sul mondo circostante.

L’album affronta il tema dell'”ipertensione” non solo in senso fisico, ma soprattutto come

metafora della tensione esistenziale e sociale dell’epoca. È una riflessione sui conflitti

interiori e su quelli esterni, dalla sfera personale a quella collettiva, con un tono che

alterna la critica al potere, la delusione e l’ironia. I testi continuano a esplorare le

tematiche care a Vecchioni, come l’amore, il destino, la solitudine, ma con un approccio più

consapevole e spesso critico verso le strutture della società.

Musicalmente, l’album riflette le tendenze del cantautorato italiano degli anni ’70, con

arrangiamenti che combinano strumenti acustici e orchestrali, ma con un tono più energico

rispetto ai lavori precedenti. Ci sono influenze di rock, folk e pop, che si mescolano alla

liricità tipica di Vecchioni. Gli arrangiamenti, curati e variegati, sostengono testi densi e

riflessivi.

Ipertensione è stato accolto positivamente dalla critica, che ha apprezzato l’evoluzione

diVecchioni verso un cantautorato più impegnato e consapevole. Anche se non è diventato uno dei

suoi album più noti al grande pubblico, ha contribuito a consolidare la sua reputazione come

uno degli autori più raffinati e profondi della scena musicale italiana.

In sintesi, Ipertensione è un album che segna la fase di maturità artistica di Roberto

Vecchioni, mescolando temi sociali con introspezione personale e confermandolo come un

cantautore in grado di affrontare sia l’intimo che il collettivo con grande eleganza e

intensità.

 

A1 Irene 6:00

A2 Canzone Per Laura 4:30

A3 I Poeti 6:11

A4 Canzonenoznac 3:48

B1 Alighieri 7:23

B2 Tutta La Vita In Un Giorno 2:50

B3 Pesci Nelle Orecchie 9:10

Weight 1.00 kg
IPERTENSIONE – 1°st ITALY
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more