LP – ITALIA – 1961 – RCA SERIE EUROPA – PML 10302 – EX / VG +

La Seconda Roman New Orleans Jazz Band (in alcuni dischi indicata anche come II Roman New Orleans Jazz Band), nacque nel 1952 ad opera del suo leader Carlo Loffredo.
Nata dalle ceneri della precedente band, la Roman New Orleans Jazz Band, fondata alla fine degli anni quaranta, molti dicono che il nome gli fu dato da Louis Armstrong che nel 1949 era in tournée in Italia, dal leader e contrabbassista del gruppo, Carlo Loffredo, nel 1952 che ripropose questa nuova formazione con il nome Seconda Roman New Orleans Jazz Band con Piero Saraceni, Gianni Sanjust (ha fatto parte della band di Lino Patruno), Peppino De Luca, Puccio Sboto e Peppino D’Intino cui si aggiunsero poi man mano alcuni componenti della precedente formazione. Della prima formazione facevano parte: Giovanni Borghi, tromba, Peppino D’Intino, percussioni; Luciano Fineschi, trombone e leader del gruppo; Pino Liberati, basso; Ivan Vandor, di origini ungheresi, sax tenore, Bruno Perris, chitarra; Marcello Riccio, clarinetto; Giorgio Zinzi, pianoforte. Questa la formazione ufficiale che fu la prima band a proporre il Jazz nordamericano in Italia.

COME SINFONIA
GLORIA CHA CHA
LA VIE EN ROSE
MILORD
AIN’T SHE SWEET
FOLLE BANDERUOLA
PICCOLA
IL CIELO IN UNA STANZA
CHARMAINE
NON DIMENTICAR
MA L’AMOR NO
HAPPY BIRTHDAY TO YOU
Weight 1.00 kg
NOI LE SUONIAMO COSI’ – 1°st ITALY
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more