LP – GF – ITALIA – 1969 – REPRISE – K 44073 – EX – / EX
Ristampa Italiana del 1972 con Copertina Apribile – Vinile in buonissime condizioni con lievi
segni da sfregamento con inner sleeve (paperscuffs) – Ascolto ottimo – Copertina in ottimo
stato
Neil Young
Everybody Knows This Is Nowhere è il secondo album di Neil Young, pubblicato nel
1969.Registrato nello stesso anno dell’album di esordio (Neil Young) se ne discosta nettamente
dal punto di vista musicale.L’incontro con i Rockets, ribattezzati Crazy Horse, ispira un
country-rock elettrico e tirato, dove spiccano le chitarre dello stesso Neil Young e Danny
Whitten. Esempio ne è Cowgirl in the Sand, uno dei pezzi più conosciuti del cantautore
canadese, con i suoi dieci minuti di chitarre lancinanti è l’archetipo di un genere di canzoni
che verrà chiamato “cavalcata elettrica”, uno degli stili distintivi di Young, che in seguito
segnerà indelebilmente brani come “Cortez the Killer” (1975) e “Like a Hurricane”(1977) veri
capolavori del genere.La voluta imperfezione è la caratteristica dell’album. Le lunghe Cowgirl
in the Sand e Down by the River furono eseguite con un “tocco approssimativo” ma mai banale che
tornerà spesso nei dischi successivi. Questi due, insieme con Cinnamon Girl, sono i pezzi più
famosi dell’opera, amati anche dagli appassionati di chitarra per i loro notevoli assoli. Neil
Young ha raccontato come abbia composto i tre pezzi sopra citati nello stesso giorno, quando
era a letto per un attacco di febbre quasi a 40°.Running Dry (Requiem for the Rockets) è un
brano particolare: non se ne trovano altri simili nella discografia younghiana; è molto
elegiaco e con l’uso del violino straziante ricorda i Velvet Underground.
A1 Cinnamon Girl 2:58
A2 Everybody Knows This Is Nowhere 2:26
A3 Round & Round (It Won’t Be Long) 5:49
A4 Down By The River 9:13
B1 The Losing End (When You’re On) 4:03
B2 Running Dry (Requiem For The Rockets) 5:30
B3 Cowgirl In The Sand 10:03
Weight | 1.00 kg |
---|