LP – GF – UK – 1970 – VERTIGO – 6360 007 – VG + / EX
May Blitz
MISPRESSED “SQEET”
1° STAMPA UK CON COPERTINA NON LAMINATA APRIBILE DALL’ALTO IN BASSO – SUL RETRO 6360 007 “V0 PRICE CODE” – “SWIRL” LABEL
Released on the Vertigo ”large swirl” label in a portrait style unlaminated gatefold sleeve.
Track B1 credited as “Squeet” on the sleeve, and appears as “SQEET” on the B side label.
MATRIX/RUNOUT:
6360007 1Y//1 111
6360007 2Y//1 121
IL VINILE PRESENTA VISIVAMENTE SULLE ULTIME DUE TRACCE DEL LATO A UN SEGNO SUPERFICIALE IN VERTICALE ED DUE HAIRLINES – PER IL RESTO SI PRESENTA MOLTO BENE – L’ASCOLTO IN QUESTO PUNTO HA UN LIEVISSIMO RUMORE DI FONDO ED ANCHE SULLA SECONDA TRACCIA DEL LATO B CI SONO LIEVISSIMI RUMORI,DA TENERE PRESENTE CHE SONO VERAMENTE MOLTO LEGGERI – LA COPERTINA E’ CONSERVATA OTTIMAMENTE SENZA NESSUN DIFETTO
I May Blitz nascono nel 1969 da un’idea del batterista Keith Baker e del bassista Terry Poole, in seguito allo scioglimento della band rock blues dei Bakerloo. Ben presto i due decidono però di seguire altre strade nella loro carriera: Baker partecipa alle registrazioni del secondo album degli Uriah Heep, Salisbury (1971), mentre Poole va a suonare con Graham Bond e appare sul long playing We Put Our Magick On You (1971). Così le sorti dei May Blitz passano nelle mani del sostituto di Baker, Tony Newman, veterano della scena musicale inglese già in epoca beat con i Sounds Incorporated, un gruppo autore di numerosi lavori a 33 e 45 giri conosciuto per avere aperto nel 1965 il famoso concerto dei Beatles allo Shea Stadium di New York davanti a 56.000 persone. Il batterista incide anche un singolo a proprio nome (Soul Thing / Let The Good Times Roll – Decca, 1968) e quindi sostituisce Micky Waller nel Jeff Beck Group per la registrazione dell’album Beck-Ola (Columbia, 1969). Newman rifonda i May Blitz con l’aiuto di due musicisti di origine canadese (da Victoria), il chitarrista/cantante James Black e il bassista Reid Hudson.
Il gruppo guadagna una buona reputazione dal vivo grazie a esibizioni molto potenti nei circuiti dei club e dei college (tra gli altri il Mothers Club di Birmingham e la Leeds University) e, ottenuto un contratto con l’etichetta Vertigo, pubblica l’ottimo album d’esordio May Blitz nel 1970. Le vendite del disco, che presenta un’originale copertina disegnata da Tony Benyon (vignettista del New Musical Express), sono purtroppo modeste ma considerate sufficienti dalla Vertigo per concedere una seconda opportunità alla formazione.
A1 Smoking The Day Away
A2 I Don’t Know?
A3 Dreaming
B1 Squeet
B2 Tomorrow May Come
B3 Fire Queen
B4 Virgin Waters
Weight | 1.00 kg |
---|