LP – GF – USA – 1973 – RCA VICTOR – APL1-0195 – EX / EX =
1° Stampa USA del 1973 con Copertina Apribile – Vinile in ottimo stato – Copertina in buone
condizioni con taglio sul bordo superiore (cut-out)
Matthew Fisher
Journey’s End è l’album solista di Matthew Fisher, noto per il suo ruolo di tastierista nei
Procol Harum. Uscito nel 1973, questo album segna una svolta nella carriera di Fisher,
spostandosi da un rock più sinfonico e progressivo verso una proposta più personale e intima,
pur mantenendo un forte legame con le sue radici nel rock classico e nell’arte musicale.
Il suono di Journey’s End è un mix raffinato di rock progressivo, pop melodico e folk, con
ampie influenze orchestrali, grazie alle tastiere di Fisher che dominano l’album. Le tracce
sono caratterizzate da arrangiamenti ricchi e dettagliati, con l’uso di sintetizzatori,
pianoforti e organi che si intrecciano con chitarre acustiche ed elettriche per creare
atmosfere profonde e evocative.
La produzione dell’album è sofisticata e cristallina, ma non perde mai quel senso di
autenticità che caratterizza la musica degli anni ’70. Pur essendo un album solista, Journey’s
End è arricchito da una band di supporto che dà il giusto spazio alle idee musicali di Fisher,
creando un suono coeso e armonioso.
Un lavoro che, pur non avendo avuto un grande impatto commerciale, è diventato un cult per gli
appassionati del vinile e del rock classico, grazie alla sua capacità di mescolare eleganza,
tecnica e una forte carica emotiva. Un vero e proprio viaggio sonoro che risplende nella sua
semplicità e nella sua profondità .
PLATFORM A
A1 Suzanne 2:51
A2 Going For A Song 4:18
A3 Play The Game 4:31
A4 Separation (Theme From The Film) 3:25
A5 Hard To Be Sure 4:06
PLATFORM B
B1 Marie 4:23
B2 Not This Time 3:30
B3 Interlude 4:33
B4 Journey’s End (Part 1) 4:26
B5 Journey’s End (Part 2) 2:27