LP – ITALIA – 1975 – POLYDOR – 2310 398 – EX – / VG +
1° Stampa Italiana del 1975 – Vinile in buonissime condizioni con lievi segni superficiali
dovuti all’ascolto – Ascolto ottimo – Copertina in buono stato con piccolo residuo dello
sticker del prezzo sul fronte
Jimi Hendrix
Crash Landing è l’ottavo album di studio postumo di Jimi Hendrix, pubblicato negli Stati Uniti
nel marzo 1975 e nell’agosto 1975 in Gran Bretagna.Il disco è il quinto album di studio di
Hendrix pubblicato dopo la sua morte e il primo ad essere curato dal controverso produttore
discografico Alan Douglas.Prima che morisse nel 1970, Hendrix era ormai arrivato alle fasi
finali di lavorazione del suo prossimo album, progettato come doppio LP, temporaneamente
intitolato First Rays of the New Rising Sun. In seguito al decesso di Hendrix, molte delle
tracce programmate per l’inserimento nel disco furono sparpagliate in tre diversi album
postumi: The Cry of Love (1971), Rainbow Bridge (1971), e War Heroes (1972). Inoltre, a fine
1973, la casa discografica che deteneva i diritti sul catalogo di Hendrix, pubblicò un LP
chiamato Loose Ends che conteneva otto brani, sei dei quali considerati generalmente incompleti
e solo abbozzati da Hendrix (gli unici due brani che potevano dirsi completi erano The Stars
That Play with Laughing Sam’s Dice, già lato B di un singolo del 1967, e la cover di un brano
di Bob Dylan, The Drifter’s Escape).Jimi Hendrix aveva accumulato una gran mole di materiale
registrato in studio tra il 1969 e il 1970, la maggior parte del quale era ancora inedito e
giaceva negli archivi della casa discografica. Dopo la morte del manager di Hendrix, Michael
Jeffery, avvenuta nel 1973, Alan Douglas venne ingaggiato per mettere ordine e trarre il
massimo profitto dallo sterminato archivio hendrixiano ancora inedito. Fatta eccezione per
Stone Free Again, ri-registrazione di Stone Free effettuata nell’aprile 1969 con la formazione
originale dei Jimi Hendrix Experience, il materiale utilizzato per Crash Landing consiste in
registrazioni che Hendrix fece con Billy Cox al basso e Mitch Mitchell o, in certi casi, Buddy
Miles alla batteria.
A1 Message To Love
A2 Somewhere Over The Rainbow
A3 Crash Landing
A4 Come Down Hard On Me
B1 Peace In Mississippi
B2 With The Power
B3 Stone Free Again
B4 Captain Coconut
Weight | 0.00 kg |
---|