LP – GF – EUROPE – 2024 – SANCTUARY – BMG – 5021732404916 – SEALED
Issued with a gatefold cover and has hype sticker on plastic foil. Die-cut inner sleeve on right side of gatefold.
Iron Maiden
Powerslave è il quinto album in studio degli Iron Maiden, pubblicato nel 1984, ed è uno dei dischi che ha contribuito a consacrare la band come una delle formazioni più importanti della scena heavy metal mondiale. Se il 1982 con The Number of the Beast aveva segnato il picco della loro carriera, con Powerslave gli Iron Maiden non solo hanno consolidato la loro posizione di dominio, ma hanno anche evoluto il loro sound, riuscendo a mescolare le radici del metal classico con elementi più sofisticati e epici.Powerslave è un album che segna un punto di svolta nella musica degli Iron Maiden. La produzione, affidata al veterano Martin Birch, è limpida e potente, con una distorsione più cristallina e un bilanciamento perfetto tra le chitarre e la sezione ritmica. Il suono è ancora metallico e aggressivo, ma con una profondità che permette alle canzoni di respirare, rivelando nuove sfumature ad ogni ascolto.Dal punto di vista musicale, la band comincia ad esplorare un sound più complesso, con brani caratterizzati da strutture articolate, cambi di tempo e passaggi più dinamici. L’album è un perfetto equilibrio tra la velocità e l’energia tipica del heavy metal e momenti di maggiore solennità, quasi epici, che rimandano alla tradizione prog rock degli anni ’70.Le chitarre di Dave Murray e Adrian Smith sono taglienti e potenti, ma anche melodiche, mentre la sezione ritmica di Steve Harris (basso) e Nicko McBrain (batteria) offre una base solida che permette a ogni canzone di crescere e svilupparsi. Il lavoro di Harris, in particolare, è magistrale, con il suo basso che emerge in maniera prepotente, dando un’impronta unica all’album.
A1 Aces High
A2 2 Minutes To Midnight
A3 Losfer Words (Big ‘Orra)
A4 Flash Of The Blade
A5 The Duellists
B1 Back In The Village
B2 Powerslave
B3 Rime Of The Ancient Mariner