LP – USA – 1978 – A&M RECORDS – SP-4725 – EX = / EX =

 

1° Stampa USA del 1978 – Vinile in buonissimo stato con lievi segni da sfregamento con inner

sleeve (paperscuffs) – Ascolto ottimo – Copertina, parzialmente sigillata e con sticker del

prezzo sul cellophane, in buonissime condizioni con piccolo taglio sul bordo superiore (cut

out)

 

Gordon Payne

 

L’album eponimo di Gordon Payne, uscito nel 1978, è una vera gemma del rock e pop psichedelico

dell’epoca, una miscela di suoni sofisticati, melodie ricercate e influenze folk-rock. Payne 

dimostra qui il suo talento da compositore e performer, creando un disco che ha avuto un

impatto discreto ma duraturo sulla scena musicale della fine degli anni ’70.

Il sound dell’album è un viaggio sonoro che esplora varie sfumature del rock classico, dal rock

psichedelico e melodico a tendenze più pop, ma sempre con un tocco distintivo e originale.

La produzione dell’album è calda e avvolgente, tipica della fine degli anni ’70, con un suono

che mantiene una certa freschezza pur riflettendo l’epoca. La voce di Payne è uno degli aspetti

più affascinanti del disco, capace di passare da tonalità dolci e sognanti a momenti di

maggiore intensità emotiva, mentre le sue composizioni sono permeate da una bellezza nostalgica

che si adatta perfettamente all’atmosfera dell’epoca.

Perfetto per chi ama il rock melodico degli anni ’70, il folk psichedelico e le sonorità più

sofisticate e intime, in un album che non ha ricevuto il riconoscimento che merita, ma che è un

piccolo tesoro nascosto per gli appassionati.

Un album unico per chi cerca qualcosa di diverso nel panorama musicale dell’epoca, da ascoltare

e riscoprire in vinile.

 

A1 Down On Love 4:00

A2 Blackmail 3:13

A3 Fool Proof 4:10

A4 Bare Naked 4:11

A5 Oklahoma Posse 3:25

B1 Go Ask Her 4:48

B2 Red Light / Fumblin’ With The Blues 5:00

B3 Green Eyes 3:40

B4 Flow River Flow 3:14

GORDON PAYNE – 1°st USA
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more