LP – ITALIA – 1967 – COLUMBIA – PSQ 027 – EX = / EX

 

1° Stampa del 1967 con etichetta con logo “Biem” e Copertina laminata – Vinile in ottime condizioni con segni da sfregamento (paperscuffs) visibili controluce – ascolto ottimo – Copertina in ottimo stato

 

Matrix/Runout:

2XBA 920 16-11-66

2XBA 921 16-11-66

 

FRANCESCO GUCCINI

 

Folk beat n. 1 è il primo album in studio del cantautore italiano Francesco Guccini, che allora usava il solo nome Francesco come nome d’arte; venne pubblicato in Italia nel marzo 1967 da La voce del padrone.Insieme a Guccini (che si accompagna con la chitarra ritmica), suonano Antonio Roveri (alla chitarra solista) e Alan Cooper (armonica a bocca e chitarra ritmica). Il disco contiene tre canzoni già note che Guccini aveva scritto per l’Equipe 84 (Auschwitz e L’antisociale) e i Nomadi (Noi non ci saremo), più altre ancora inedite. Guccini infatti, aveva fatto parte, tra la fine degli anni cinquanta e i primi anni sessanta, di una serie di gruppi da uno dei quali, i Gatti, nacque poi l’Equipe 84, formazione dalla quale Guccini rimase escluso perché venne chiamato in servizio di leva. Una volta congedato, preferì dedicarsi agli studi universitari pur scrivendo, per diletto, canzoni che piacquero all’Equipe 84 che volle interpretarle (Auschwitz, L’antisociale, È dall’amore che nasce l’uomo e Per un attimo di tempo), e ai Nomadi (Noi non ci saremo). Non essendo ancora iscritto alla SIAE, quei pezzi furono così depositati da altri autori: Maurizio Vandelli da solo per È dall’amore che nasce l’uomo e Per un attimo di tempo, e in coppia con il maestro Iller Pattacini (che si firmava Lunero), per Auschwitz, e al maestro Francesco Anselmo, che arrangiava i dischi per la Vedette, e Pantros (pseudonimo di Armando Sciascia discografico dell’Equipe 84) per L’antisociale, mentre Noi non ci saremo fu depositata alla Siae da Toni Verona e dal maestro Mansueto Deponti (che usava lo pseudonimo Pontiack). Il successo che queste canzoni ebbero portò le edizioni musicali La voce del padrone a proporgli un contratto per scrivere canzoni ricevendo uno stipendio mensile: la prima firmata completamente da lui sarà, sempre nel 1967, Dio è morto.

 

Noi Non Ci Saremo

In Morte Di S.F. (Canzone Per Un’Amica)

Venerdì Santo

L’Atomica Cinese

La Canzone Del Bambino Nel Vento (Auschwitz)

Talkin’ Milano

Statale 17

Il 3 Dicembre Del ’39

La Ballata Degli Annegati

Il Sociale E L’Antisociale (L’Antisociale)

Weight 1.00 kg
FOLK BEAT N.1 – 1°st ITALY
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more