LP – ITALIA – 1978 – RCA ITALIANA – PL 31366 – INNER SLEEVE – EX = / EX =
1° Stampa Italiana del 1978, Campi Grafica Foligno 3/78, con dicitura, sul retro Copertina,
“Fotografie di Luciano Costarelli” e senza i crediti per la chitarra di George Sims;
caratteristiche queste della 1° Stampa – Vinile in buonissimo stato con impercettibili segni
superficiali ininfluenti all’ascolto – Ascolto ottimo – Copertina in buone condizioni con
accenno di ringwear – Copia con inner sleeve originale
Francesco De Gregori
“De Gregori” (1978) è il sesto album in studio del cantautore italiano Francesco De Gregori.
Conosciuto per il suo stile raffinato e per la profondità dei suoi testi, De Gregori continua a
consolidare la sua reputazione di grande poeta della musica italiana con questo lavoro. Il
disco segna una svolta nel suo percorso musicale, mescolando influenze di folk, rock e canzone
d’autore, e presentando una serie di brani che sono diventati pietre miliari del suo
repertorio.
Con il suo approccio sobrio ma emozionante, De Gregori riesce a raccontare storie e a
trasmettere emozioni universali, mantenendo sempre una forte connessione con le radici della
musica popolare italiana.
“De Gregori” è un album che racchiude tutta la poesia e la bellezza del cantautorato italiano,
ed è un must-have per i collezionisti di vinili e per gli amanti della musica d’autore. Con la
sua capacità di intrecciare testi evocativi con melodie raffinate, Francesco De Gregori ha
creato un disco che continua a emozionare e ispirare anche a distanza di decenni.
A1 Generale 4:20
A2 Natale 2:34
A3 L’Impiccato 3:58
A4 Babbo In Prigione 2:09
A5 Renoir 2:36
B1 Renoir 2:22
B2 Il ’56 3:04
B3 La Campana 3:38
B4 Raggio Di Sole 3:07
B5 Due Zingari 4:17
Weight | 1.00 kg |
---|