7″ – USA – 1976 – RCA – GB-10470 – EX / EX

 

Gold Standard Series

 

David Bowie

 

Nel 1976, David Bowie era nel pieno di una delle fasi più eccitanti e sperimentali della sua carriera, ma le canzoni come “Space Oddity” e “The Man Who Sold the World” appartenevano a periodi precedenti. Tuttavia, per quanto riguarda il contesto che chiedi, è possibile che tu stia facendo riferimento a una particolare pubblicazione o raccolta che includeva questi brani in quel periodo.”Space Oddity” è uno dei brani più iconici di Bowie ed è stato pubblicato come singolo nel 1969, diventando il primo grande successo commerciale dell’artista nel Regno Unito. La canzone è famosa per la sua atmosfera psichedelica e la storia di Major Tom, un astronauta che perde il contatto con la Terra durante una missione spaziale. Il brano si distingue per la sua melodia unica e l’uso del mellotron, uno strumento elettronico che contribuì a dare un suono etereo e futuristico al brano.Nel 1976, “Space Oddity” continuava a essere uno dei brani più riconoscibili di Bowie, ed è probabile che fosse ancora presente nelle sue performance live o nelle raccolte. In quell’anno, però, Bowie era in piena evoluzione musicale e stilistica, e “Space Oddity” rappresentava una delle sue prime esplorazioni della fantascienza e dei temi esistenziali, che sarebbero poi divenuti tratti distintivi della sua carriera.Pubblicato come singolo nel 1970 e come parte dell’album omonimo, “The Man Who Sold the World” è un brano fondamentale per la carriera di Bowie. La canzone ha un riff di chitarra che ha influenzato molte band future e trattava temi di alienazione e identità. Il brano segnava una fase di transizione per Bowie, che si stava avvicinando al suo periodo glam, ma il sound era ancora intriso di influenze rock psichedeliche.Nel 1976, “The Man Who Sold the World” era già diventato un classico del repertorio di Bowie, anche se l’artista era ormai noto per lavori più recenti come “Young Americans” (1975) e “Station to Station” (1976). La canzone ha continuato a essere parte della sua legacy, e lo stile musicale che aveva sviluppato negli anni precedenti veniva ancora ripreso nelle sue performance.

 

A Space Oddity 5:05

B The Man Who Sold The World 3:53

 

SPACE ODDITY – 7″ USA
This website uses cookies to improve your experience. By using this website you agree to our Data Protection Policy.
Read more
DAVID BOWIE FAME / GOLDEN YEARS - 7" USA UOMINI ROCK 45 - 7"
FAME / GOLDEN YEARS – 7″ USA
Novembre 6, 2024
IMON TURNER THE PRETTIEST STAR - 7" UK UOMINI ROCK 45 - 7"
THE PRETTIEST STAR – 7″ UK
Novembre 6, 2024