LP – ITALIA – 2025 – ISLAND – 0602475726869 – SEALED
1° Stampa Italiana del 2025 – Copia sigillata
Brunori Sas
L’albero delle noci segna il grande ritorno di Brunori Sas a cinque anni di distanza da Cip!:
dopo il successo del suo ultimo lavoro discografico, certificato Disco di Platino, Brunori si è
concesso il tempo necessario per scrivere e produrre con grande cura il nuovo lavoro, per
individuare temi urgenti della sua narrativa e per ritrovare il piacere della creazione. Il
nuovo album prende il nome dal brano che lartista ha scelto di presentare al 75esimo Festival
di Sanremo e affonda le sue radici in una dimensione intima e riflessiva, risultato di un
processo che ha riportato Brunori Sas al motivo originario del suo fare musica: sciogliere i
nodi interiori costruendo canzoni che sappiano miscelare squarci di vita personali e storie dal
valore universale.
A dare una direzione inedita nel percorso musicale brunoriano, il nuovo sodalizio artistico con
Riccardo Sinigallia, che ha prodotto lintero disco al fianco di Dario. Partendo da La vita
comè, brano che ha impreziosito la colonna sonora del film Il più bel secolo della mia vita
(2023), passando dai singoli La ghigliottina e Il morso di Tyson pubblicati negli ultimi mesi,
Brunori con la collaborazione con Sinigallia ha arricchito di nuova linfa il nuovo lavoro in
studio portandosi sempre in uno spazio musicale di ricerca e innovazione. Il risultato è tutto
nelle nuove tracce che uniscono una scrittura autentica e incisiva a un lavoro musicale
curatissimo, pronto a tratteggiare sfumature emotive inedite di un cantautore che non smette
mai di guardare oltre.
Lato A
Per non perdere noi
Lalbero delle noci
La ghigliottina
La vita comè
Pomeriggi catastrofici
Lato B
Il morso di Tyson
Finara luna
Più acqua che fuoco
Luna nera
Guardia giurata